Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canticchiano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canticchiamo, canticchiato, canticchiavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: canticchino. Altri scarti con resto non consecutivo: canticchio, cantici, cantica, cantico, cantino, cantano, canta, canto, canino, cani, cancan, catino, catch, caicchi, caicco, caia, caino, caio, cacchio, cacchi, cacciano, caccia, caccino, caccio, cacci, cacca, cachi, cacio, caci, cacao, caco, cicchino, cicchi, ciccia, ciccino, ciccio, cicci, ciccano, cicca, cicco, cica, ciano, ciao, chino, antichi, antica, antico, anta, anicino, anici, anchino, ancia, anca, anno, acca, acino, ahia, nicchiano, nicchia, nicchino, nicchio, nicchi, nano, ticino, tino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: canticchiando. |
| Parole contenute in "canticchiano" |
| ano, can, chi, tic, canti, canticchi, canticchia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "canticchiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cantini/nicchiano, canticchiamo/mono, canticchiati/tino, canticchiato/tono, canticchiatori/torino, canticchiava/vano, canticchiavi/vino. |
| Usando "canticchiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rosicanti * = rosicchiano; * nota = canticchiata; * note = canticchiate; * noti = canticchiati; * noto = canticchiato; * nova = canticchiava; morsicanti * = morsicchiano; * odo = canticchiando; * notori = canticchiatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "canticchiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = canticchiata; * onte = canticchiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "canticchiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: canticchia/anoa, canticchiai/noi, canticchiata/nota, canticchiate/note, canticchiati/noti, canticchiato/noto, canticchiatori/notori, canticchiava/nova, rosicanti/rosicchiano, morsicanti/morsicchiano. |
| Usando "canticchiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = canticchiamo; * tino = canticchiati; * tono = canticchiato; * vino = canticchiavi; * torino = canticchiatori. |
| Sciarade e composizione |
| "canticchiano" è formata da: canticchi+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "canticchiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: canticchia+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "canticchiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cantica/chino, cicchino/anta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.