Forma verbale |
| Morsicchiano è una forma del verbo morsicchiare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di morsicchiare. |
Informazioni di base |
| La parola morsicchiano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morsicchiano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mordicchiano, morsicchiamo, morsicchiato, morsicchiavo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: morsicchino. Altri scarti con resto non consecutivo: morsicchio, morsichino, morsichi, morsicano, morsica, morsico, morsa, morso, morii, moria, mori, morchia, mora, moro, moschino, moschi, moscia, moscio, mosci, mosca, mosco, moicano, moccio, moca, mono, miccia, micia, micino, micio, mici, mica, miao, mino, mano, orsa, orso, orici, orino, orchi, orcio, orci, orca, orco, orno, osino, osca, osco, osano, occhino, occhio, occhi, ricchi, riccia, riccio, ricci, ricca, ricco, ricino, sicano, siano, sino, sciano, scia, scio, sano, chino, ciano, ciao. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: morsicchiando. |
| Parole contenute in "morsicchiano" |
| ano, chi, sic, orsi, morsi, morsicchi, morsicchia. Contenute all'inverso: rom. |
| Incastri |
| Si può ottenere da morsicano e chi (MORSICchiANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "morsicchiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: morsicanti/canticchiano, morsicchiamo/mono, morsicchiati/tino, morsicchiato/tono, morsicchiava/vano, morsicchiavi/vino. |
| Usando "morsicchiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = morsicchiata; * note = morsicchiate; * noti = morsicchiati; * noto = morsicchiato; * nova = morsicchiava; * odo = morsicchiando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "morsicchiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = morsicchiata; * onte = morsicchiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "morsicchiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: morsicchia/anoa, morsicchiai/noi, morsicchiata/nota, morsicchiate/note, morsicchiati/noti, morsicchiato/noto, morsicchiava/nova. |
| Usando "morsicchiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morsicanti * = canticchiano; * mono = morsicchiamo; * tino = morsicchiati; * tono = morsicchiato; * vino = morsicchiavi. |
| Sciarade e composizione |
| "morsicchiano" è formata da: morsicchi+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "morsicchiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: morsicchia+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "morsicchiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: morsica/chino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Morsicato dai topi, Si soddisfa a morsi, Un genere di serpenti dal morso velenoso, Un segno dell'alfabeto Morse, Anguilliformi dal temibile morso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: morsicavo, morsicchi, morsicchia, morsicchiai, morsicchiammo, morsicchiamo, morsicchiando « morsicchiano » morsicchiante, morsicchianti, morsicchiare, morsicchiarono, morsicchiasse, morsicchiassero, morsicchiassi |
| Parole di dodici lettere: morsicassero, morsicassimo, morsicchiamo « morsicchiano » morsicchiare, morsicchiata, morsicchiate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): nicchiano, rannicchiano, picchiano, ripicchiano, campicchiano, lavoricchiano, rosicchiano « morsicchiano (onaihccisrom) » tossicchiano, canticchiano, ammonticchiano, bevicchiano, scarabocchiano, adocchiano, spidocchiano |
| Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |