Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vaneggiato |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maneggiato, vaneggiamo, vaneggiano, vaneggiata, vaneggiate, vaneggiati, vaneggiavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: maneggiata, maneggiate, maneggiati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vaneggio, vangato, vanga, vango, vani, vana, vanto, vano, vagito, vagì, vagato, vaga, vago, vaiato, veto, vito, aneto, aggio, aggi, agiato, agito, agio, negato, nega, nego, nato. |
| Parole contenute in "vaneggiato" |
| già, van, iato, vane, vaneggi, vaneggia. Contenute all'inverso: tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vaneggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaneggiare/areato, vaneggiai/ito, vaneggiamenti/mentito, vaneggiamo/moto, vaneggiano/noto, vaneggiavi/vito, vaneggiavo/voto. |
| Usando "vaneggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: savane * = saggiato; * atono = vaneggino; * tomo = vaneggiamo; * tono = vaneggiano; trova * = troneggiato; * tondo = vaneggiando; * tonte = vaneggiante; * tonti = vaneggianti; * tosse = vaneggiasse; * tossi = vaneggiassi; * toste = vaneggiaste; * tosti = vaneggiasti; rimava * = rimaneggiato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vaneggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: vani/inneggiato, vaneggiare/erto. |
| Usando "vaneggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = vaneggiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vaneggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaneggino/atono, vaneggiamo/tomo, vaneggiando/tondo, vaneggiano/tono, vaneggiante/tonte, vaneggianti/tonti, vaneggiasse/tosse, vaneggiassi/tossi, vaneggiaste/toste, vaneggiasti/tosti. |
| Usando "vaneggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: troneggiato * = trova; saggiato * = savane; * moto = vaneggiamo; * noto = vaneggiano; * areato = vaneggiare; * vito = vaneggiavi; * voto = vaneggiavo; * mentito = vaneggiamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vaneggiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vaneggi+iato, vaneggia+iato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "vaneggiato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vagito/nega, vagì/negato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.