Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per campi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cambi, campa, campo, carpi, compi, lampi, vampi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lampo, pampa, rampa, rampe, vampa, vampe, vampo, zampa, zampe. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ampi, capi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: campai, crampi, scampi. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: ampia, ampie, ampio. |
| Parole con "campi" |
| Iniziano con "campi": camping, campino, campiamo, campiate, campiere, campieri, campiona, campione, campioni, campiono, campionò, campicchi, campidani, campidano, campielli, campiello, campionai, campitura, campiture, campicchia, campicchio, campicchiò, campidogli, campigiana, campigiane, campimetri, campimetro, campionano, campionare, campionari, ... |
| Finiscono con "campi": scampi, accampi, apiscampi, ippocampi, centrocampi, controcampi. |
| Contengono "campi": scampino, accampino, scampiamo, scampiate, accampiamo, accampiate, neocampione, neocampioni, bordocampista, bordocampiste, bordocampisti, fermacampione, fermacampioni, precampionati, precampionato, centrocampista, centrocampiste, centrocampisti, neocampionessa, neocampionesse. |
| »» Vedi parole che contengono campi per la lista completa |
| Parole contenute in "campi" |
| ampi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha CAMPeraI; con ere si ha CAMPereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "campi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cacio/ciompi, caco/compi, cala/lampi, calo/lompi, capo/pompi, carie/riempi, caro/rompi, casca/scampi, casta/stampi, cava/vampi. |
| Usando "campi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coca * = compi; loca * = lompi; poca * = pompi; roca * = rompi; teca * = tempi; * pipata = campata; * pipate = campate; * iati = campati; * iato = campato; * pierino = camerino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "campi" si può ottenere dalle seguenti coppie: camma/ampi, camme/empi. |
| Usando "campi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iperone = camerone; * iperoni = cameroni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "campi" si può ottenere dalle seguenti coppie: camerino/pierino. |
| Usando "campi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lompi = calo; * pompi = capo; * rompi = caro; lompi * = loca; pompi * = poca; rompi * = roca; tempi * = teca; * ciompi = cacio; * riempi = carie; * eri = camper; * osi = campos; * usi = campus; * campata = pipata; * campate = pipate; * agii = campagi; * atei = campate; * eroi = camperò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "campi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = scampai; * ana = campania; sol * = scampoli; * ezio = camepizio; elsa * = eclampsia; else * = eclampsie; inia * = inciampai; sani * = scampanii; sano * = scampanio; sera * = scamperai; sere * = scamperei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.