Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vampo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: campo, lampo, vampa, vampe, vampi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: campa, campi, lampi, pampa, rampa, rampe, zampa, zampe. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: vamp. |
| Parole con "vampo" |
| Finiscono con "vampo": avvampo, avvampò, divampo, divampò. |
| Contengono "vampo": avamporti, avamporto, avamposti, avamposto. |
| Parole contenute in "vampo" |
| vamp. |
| Incastri |
| Inserito nella parola arti dà AvampoRTI; in arto dà AvampoRTO; in asti dà AvampoSTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vampo" si può ottenere dalle seguenti coppie: varo/rompo, vasca/scampo, vasta/stampo, vate/tempo. |
| Usando "vampo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cava * = campo; lava * = lampo; * pomi = vammi; oliva * = olimpo; scava * = scampo; stava * = stampo; sovrastava * = sovrastampo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vampo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vammi/pomi. |
| Usando "vampo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rompo = varo; * tempo = vate; olimpo * = oliva; vampiro * = piropo; * ateo = vampate; * piropo = vampiro. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "vampo" (*) con un'altra parola si può ottenere: aver * = avvamperò; * agili = vampagioli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.