Informazioni di base |
| La parola caminetti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con caminetti per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Don Fabrizio intervenne: “Senta, conte; Lei credeva che in Sicilia non piovesse mai e può vedere invece come diluvia. Non vorrei Che credesse che da noi non ci sono le polmoniti e poi si trovasse a letto con quaranta di febbre. “Mimì” disse al suo cameriere “fai accendere i caminetti nella stanza del signorino Tancredi e in quella verde di foresteria. Fai preparare lo stanzino accanto per il soldato. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — C'era una volta.... — Un re! — diranno subito i miei piccoli lettori. — No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno. Non era un legno di lusso, ma un semplice pezzo da catasta, di quelli che d'inverno si mettono nelle stufe e nei caminetti per accendere il fuoco e per riscaldare le stanze. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caminetti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: caminetto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: camini, camiti, caie, cane, canti, cani, cine, cinti, citi, ceti, amitti, aneti, atti, mini, mieti, miei, miti, metti, itti. |
| Parole contenute in "caminetti" |
| ami, etti, mine, netti, inetti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caminetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: camino/nonetti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caminetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: camion/nonetti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "caminetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * camino = nettino; camino * = nonetti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Crepita nel caminetto, Camiciotto per uomo con mezze maniche, Camiciotti da uomo a mezze maniche, Grande camino industriale, Sistemata sul camion. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
| Specchi sopra i caminetti - Di questa elegante usanza devesi l'origine a Roberto de Cotte, architetto nato in Parigi nel 1757. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: camiciona, camicione, camicioni, camiciotti, camiciotto, camilliani, camilliano « caminetti » caminetto, camini, caminiera, caminiere, camino, camion, camionabile |
| Parole di nove lettere: camiciona, camicione, camicioni « caminetti » caminetto, caminiera, caminiere |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): marginetti, cuginetti, turchinetti, meschinetti, scalinetti, tavolinetti, mulinetti « caminetti (ittenimac) » mandarinetti, clarinetti, asinetti, cretinetti, tantinetti, martinetti, suinetti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |