Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per camicioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calicioni, camiciona, camicione. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: camicini. Altri scarti con resto non consecutivo: camion, camini, caio, cacio, caci, caco, cani, coni, amiconi, amico, aioni, acini, acni, aoni, micini, mini. |
| Parole contenute in "camicioni" |
| ami, ciò, ioni, mici, amici, micio, camici, micioni. Contenute all'inverso: noi, cima. |
| Incastri |
| Si può ottenere da camini e ciò (CAMIcioNI); da coni e amici (CamiciONI); da cani e micio (CAmicioNI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "camicioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: capo/pomicioni, camicia/aoni, camiciai/aioni, camicie/eoni, camiciole/lenì, camiciolino/linoni. |
| Usando "camicioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incamicio * = inni; poca * = pomicioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "camicioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: camiciola/alni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "camicioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pomicioni = capo; pomicioni * = poca; * lenì = camiciole; inni * = incamicio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "camicioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: camici+ioni, camici+micioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "camicioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cacio/mini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.