| Frasi (non ancora verificate) |
| Puoi risederti a tavola, se il bimbo piangerà di nuovo andrò io a calmarlo. |
| Con una coperta, fasciai il neonato, per calmarlo e fargli prendere sonno tra le mie braccia. |
| Mio nipote piangeva dal dolore e io non riuscivo a calmarlo. |
| La sua reazione fu così convulsa che per calmarlo dovettero dargli un tranquillante. |
| Andrea soffre per la separazione dei genitori e prova grande rabbia: occorre calmarlo con tenerezza ogni volta che la mamma torna dal lavoro. |
| Si accanisce sulla vittima e non si riesca a calmarlo. |
| Abbiamo dovuto calmarlo per evitare che il suo entusiasmo straripasse. |
| Il cane continuava ad abbaiare finché accarezzandolo riuscii a calmarlo. |
| Forse una tazzina non basterà a calmarlo: ce ne vorrebbe un'intera camomilliera! |
| Mio nipote ha preso un brutto voto a scuola e non sarà facile calmarlo. |
| Se il neonato piangesse mio figlio lo spupazzerebbe per calmarlo. |
| Arrischiandovi siete riusciti a calmarlo senza prendere troppi calci. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ogni volta che le mie sorelle litigando fiammeggiano cerco di calmarle. |
| Il suo pianto era rotto da forti singhiozzi, non riuscivo a calmarla. |
| E' difficile calmare Antonio quando perde le staffe. |
| Quando le mie sorelle ed io infervoravamo in una discussione politica, mia madre riusciva a calmarci. |
| Il mio capufficio pensa di calmarmi con il contentino del fuori busta. |
| Partirono agguerriti per aver subito uno sgarbo ma poi i pacieri li calmarono. |
| Ogni volta che mio marito esalava la rabbia, gli consigliavamo di calmarsi. |
| Sei sempre il solito impulsivo, cerca di calmarti e di contare fino a 100 prima di agire. |