(indicativo presente).
| Dal calibro dell'arma usata per un delitto e da altri segni lasciati dal proiettile, la scientifica può riuscire a risalire all'omicida. |
| Una volta, tra le artiglierie pesanti, vi era un pezzo che per il suo calibro veniva chiamato basilisco. |
| Il calibro è un particolare attrezzo che permette, ad esempio, di misurare la larghezza di un determinato oggetto. |
| Per affondare la Bismarck, le navi inglesi dovettero colpirla con centinaia di proiettili di grosso calibro. |
| Mio zio era un buon ciclista, ma ha vinto poco perché doveva confrontarsi con campioni del calibro di Gimondi, Adorni e Bitossi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Spero che i venditori del mercato rionale calibrino le loro bilance. |
| * Per non offendere gli amici spero che calibriate le vostre parole. |
| Le viti utilizzate per la costruzione della struttura metallica hanno calibri differenti. |
| * Se vi comperassi tutti gli ingredienti necessari per il panettone, calibrereste i canditi, i pezzi di cioccolato e l'uva passa? |
| Ho notato che il calice del fiore ha una divisione tetramera. |
| Molti fiori hanno il calicetto, ossia un involucro protettivo verde all'esterno del calice. |
| Alziamo i calici e brindiamo agli sposi per un futuro di felicità! |
| Chissà se riuscirebbero a realizzare delle tende in calicot su misura? |