Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tetramera |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tetramere, tetrameri, tetramero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tetre, teta, terme, terra, team, temerà, teme, tema, trama, trae, tara, etera, erme, erma, erra, rara, aera. |
| Parole contenute in "tetramera" |
| era, ram, tra, mera, rame, tram, amerà, tetra, trame, tramerà. Contenute all'inverso: are, rem, arem, arte, rema, marte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da temerà e tra (TEtraMERA); da tetra e rame (TETrameRA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tetramera" si può ottenere dalle seguenti coppie: teca/catramerà. |
| Usando "tetramera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trameranno = tenno; * meramente = tetramente. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tetramera" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenno/trameranno, tetri/amerai. |
| Usando "tetramera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tetramente = meramente. |
| Sciarade e composizione |
| "tetramera" è formata da: tetra+mera. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tetramera" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tetra+amerà, tetra+tramerà. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tetramera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: terme/tara. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.