Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calibra |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calabra, calibri, calibro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: calia, cala, caia, cara, ciba, alba, lira. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: calibrai. |
| Parole con "calibra" |
| Iniziano con "calibra": calibrai, calibrano, calibrare, calibrata, calibrate, calibrati, calibrato, calibrava, calibravi, calibravo, calibrammo, calibrando, calibrante, calibranti, calibrasse, calibrassi, calibraste, calibrasti, calibrarono, calibratore, calibratori, calibratura, calibrature, calibravamo, calibravano, calibravate, calibrassero, calibrassimo, calibratrice, calibratrici, ... |
| Finiscono con "calibra": ricalibra. |
| Contengono "calibra": ricalibrai, decalibrata, decalibrate, decalibrati, decalibrato, ricalibrano, ricalibrare, ricalibrata, ricalibrate, ricalibrati, ricalibrato, ricalibrava, ricalibravi, ricalibravo, ricalibrammo, ricalibrando, ricalibrante, ricalibranti, ricalibrasse, ricalibrassi, ricalibraste, ricalibrasti, ricalibrarono, ricalibratura, ricalibrature, ricalibravamo, ricalibravano, ricalibravate, ricalibrassero, ricalibrassimo, ... |
| »» Vedi parole che contengono calibra per la lista completa |
| Parole contenute in "calibra" |
| ali, bra, cali, libra. Contenute all'inverso: ila. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rii dà RIcalibraI; in rita dà RIcalibraTA; in riti dà RIcalibraTI; in rito dà RIcalibraTO; in riva dà RIcalibraVA; in rivo dà RIcalibraVO; in risse dà RIcalibraSSE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calibra" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricalibra. |
| Usando "calibra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * libraia = caia; * libraie = caie; * libraio = caio; * librari = cari; * libracci = cacci; * libranti = canti; * libraria = caria; * librarie = carie; * librarmi = carmi; * libraccio = caccio; * brace = calice; * braci = calici; * braga = caliga; * brano = calino; alca * = allibra; * braghe = calighe; * aera = calibrerà; * aero = calibrerò; * aerai = calibrerai; * aerei = calibrerei; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calibra" si può ottenere dalle seguenti coppie: cala/allibra. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "calibra" si può ottenere dalle seguenti coppie: teca/librate, cecali/brace, cicali/braci, vocali/bravo. |
| Usando "calibra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: librate * = teca; * cecali = brace; * cicali = braci; * vocali = bravo; brace * = cecali; braci * = cicali; bravo * = vocali; * teca = librate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calibra" si può ottenere dalle seguenti coppie: calice/brace, calici/braci, caliga/braga, calighe/braghe, calino/brano. |
| Usando "calibra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allibra * = alca; * anoa = calibrano; * area = calibrare; * atea = calibrate; calibrazione * = razionerà; * razionerà = calibrazione. |
| Sciarade e composizione |
| "calibra" è formata da: cali+bra. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "calibra" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cali+libra. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "calibra" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cab/lira. |
| Intrecciando le lettere di "calibra" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = calibrerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.