Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con calibrando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Calibrando correttamente il pistone avremo il suo perfetto scorrimento nel cilindro.
Non ancora verificati:- Mentre l'idraulico stava calibrando i tubi per la fogna, si ruppe il morsetto.
- Calibrando il dosaggio degli ingredienti per il dolce, mi accorsi che avevo dimenticato il lievito.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): La telefonata giunse che Yui era già in radio, in sala regia. La sera prima, durante la diretta, aveva sentito un fischio fastidioso in cuffia, ma era troppo tardi e tutti avevano deciso comunque di tornare a casa. Ora però serviva appurare la causa, sfilando e infilando i jack, calibrando i volumi, verificando da dove provenisse quello sgradevole fischio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calibrando |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: calibrano. Altri scarti con resto non consecutivo: calibro, calia, calino, calando, calano, cala, caldo, calo, cairo, caia, caino, caid, caio, caban, cara, cardo, card, caro, cado, clan, cibando, cibano, ciba, cibo, ciro, ciano, ciad, ciao, albano, alba, albo, alano, alno, aldo, arando, arano, arno, ardo, libro, libano, lira, lindo, lino, lido, iran, brano, brado, bando, band, bado, rado. |
| Parole con "calibrando" |
| Finiscono con "calibrando": ricalibrando. |
| Parole contenute in "calibrando" |
| ali, bra, andò, cali, rand, brand, libra, brando, calibra. Contenute all'inverso: dna, ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calibrando" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricalibrando, calibrare/rendo, calibraste/stendo, calibrate/tendo, calibrato/tondo, calibratura/turando, calibrano/odo. |
| Usando "calibrando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alca * = allibrando; * dote = calibrante; * doti = calibranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calibrando" si può ottenere dalle seguenti coppie: cala/allibrando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calibrando" si può ottenere dalle seguenti coppie: calibrante/dote, calibranti/doti. |
| Usando "calibrando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allibrando * = alca; * rendo = calibrare; * tendo = calibrate; * tondo = calibrato; * stendo = calibraste. |
| Sciarade e composizione |
| "calibrando" è formata da: cali+brando. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "calibrando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calibra+andò, calibra+brando. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "calibrando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: card/libano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.