Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calatide |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: calatidi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: calate, calai, calte, calie, cali, calde, cale, caid, caie, cade, alate, alti, alte, laide, lide. |
| Parole contenute in "calatide" |
| ala, cala, lati, alati, calati. Contenute all'inverso: dita, edita, itala. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cade e lati (CAlatiDE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calatide" si può ottenere dalle seguenti coppie: calcari/cariatide. |
| Usando "calatide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricalati * = ride. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calatide" si può ottenere dalle seguenti coppie: caldi/idatide. |
| Usando "calatide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * editata = calta; * editate = calte; * editava = calva; * editavi = calvi; * editavo = calvo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calatide" si può ottenere dalle seguenti coppie: calata/idea, calate/idee, calati/idei, calato/ideo. |
| Usando "calatide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cariatide = calcari. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "calatide" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caid/alte, cade/alti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.