Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «calamitavo», il significato, curiosità, forma del verbo «calamitare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Calamitavo

Forma verbale

Calamitavo è una forma del verbo calamitare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di calamitare.

Informazioni di base

La parola calamitavo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calamitavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calamitano, calamitato, calamitava, calamitavi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: calamito, calamo, calai, calata, calato, calavo, calmi, calmavo, calma, calmo, calia, cali, calta, calvo, calo, camita, caia, caio, cavo, clivo, citavo, cita, cito, ciao, alata, alato, alma, alitavo, alita, alito, alta, alto, alvo, amavo, atavo, lamia, lamio, lama, lato, lavo, mito, miao.
Parole contenute in "calamitavo"
ala, ami, avo, tav, cala, lami, calami, calamita. Contenute all'inverso: mal, mala, ovati.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calamitavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: calai/imitavo, calavo/vomitavo, calamitasti/stivo.
Usando "calamitavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = calamitata; * voti = calamitati; * voto = calamitato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calamitavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: calamito/ottavo.
Usando "calamitavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovattano = calamitano; * ovattare = calamitare; * ovattata = calamitata; * ovattate = calamitate; * ovattati = calamitati; * ovattato = calamitato; * ovatterà = calamiterà; * ovatterò = calamiterò; * ovattino = calamitino; * ovattammo = calamitammo; * ovattando = calamitando; * ovattante = calamitante; * ovattanti = calamitanti; * ovattasse = calamitasse; * ovattassi = calamitassi; * ovattaste = calamitaste; * ovattasti = calamitasti; * ovatterai = calamiterai; * ovatterei = calamiterei; * ovattiamo = calamitiamo; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calamitavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: calamitai/voi, calamitata/vota, calamitati/voti, calamitato/voto.
Usando "calamitavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vomitavo = calavo; * stivo = calamitasti; * ateo = calamitavate.
Sciarade incatenate
La parola "calamitavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calamita+avo.
Intarsi e sciarade alterne
"calamitavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: calmi/atavo, camita/lavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Studia le forze generate dalle calamite, La direzione dell'ago calamitato della bussola, Calamitare con la bellezza, La calamita ne ha due, Il fiore detto calamo aromatico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: calamitati, calamitato, calamitava, calamitavamo, calamitavano, calamitavate, calamitavi « calamitavo » calamitazione, calamitazioni, calamite, calamiterà, calamiterai, calamiteranno, calamiterebbe
Parole di dieci lettere: calamitato, calamitava, calamitavi « calamitavo » calamiterà, calamiterò, calamitino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): debilitavo, impossibilitavo, mobilitavo, smobilitavo, nobilitavo, facilitavo, militavo « calamitavo (ovatimalac) » imitavo, limitavo, delimitavo, autolimitavo, sgomitavo, vomitavo, rivomitavo
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con O

Commenti sulla voce «calamitavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze