Forma verbale |
| Calamitante è una forma del verbo calamitare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di calamitare. |
Informazioni di base |
| La parola calamitante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calamitante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calamitanti, calamitaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: calamitate. Altri scarti con resto non consecutivo: calamite, calamine, calai, calata, calate, calante, calmiate, calmi, calmante, calmate, calma, calme, caliate, calia, calie, cali, calta, calte, cale, camita, camite, caia, caie, catte, cane, clan, citante, citate, cita, ciane, cinte, cine, alata, alate, alma, alitante, alitate, alita, aliante, altane, alta, alte, amiate, amante, amate, aitante, aiate, atte, lamia, lamine, lama, lame, latte, lane, lite, liane, mite, mine, mante, mate, tane, tate. |
| Parole contenute in "calamitante" |
| ala, ami, tan, ante, cala, lami, tante, calami, calamita. Contenute all'inverso: mal, etna, mala, nati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da calamite e tan (CALAMItanTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calamitante" si può ottenere dalle seguenti coppie: calai/imitante, calavo/vomitante, calamina/natante, calamitasti/stinte, calamitata/tante, calamitati/tinte, calamitato/tonte, calamitavi/vinte, calamitando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calamitante" si può ottenere dalle seguenti coppie: calamitavo/ovattante, calamito/ottante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "calamitante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vomitante = calavo; * natante = calamina; * tinte = calamitati; * tonte = calamitato; * vinte = calamitavi; * dote = calamitando; * stinte = calamitasti. |
| Sciarade e composizione |
| "calamitante" è formata da: calami+tante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "calamitante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calamita+ante, calamita+tante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Calamitare verso se stessi, Altro nome del calamistro, Può essere calami o linguae, La direzione dell'ago calamitato della bussola, Mollusco simile al calamaro. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: calamistro, calamità, calamita, calamitai, calamitammo, calamitando, calamitano « calamitante » calamitanti, calamitare, calamitarono, calamitasse, calamitassero, calamitassi, calamitassimo |
| Parole di undici lettere: calambucchi, calamitammo, calamitando « calamitante » calamitanti, calamitasse, calamitassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): debilitante, impossibilitante, mobilitante, smobilitante, nobilitante, facilitante, militante « calamitante (etnatimalac) » imitante, limitante, delimitante, autolimitante, concomitante, gomitante, sgomitante |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |