Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calamenti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calamento, casamenti, palamenti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: malamente, palamento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: calami, calanti, calati, calai, calme, calmi, cale, cali, canti, cani, clan, cent, ceni, ceti, alani, alati, alni, alti, ameni, lami, lati, lenti, lenì, meni. |
| Parole contenute in "calamenti" |
| ala, amen, cala, enti, lame, menti, amenti, lamenti. Contenute all'inverso: mal, mala. |
| Incastri |
| Si può ottenere da canti e lame (CAlameNTI). |
| Inserendo al suo interno unni si ha CALunniAMENTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: capendo/pendolamenti, calamo/momenti. |
| Usando "calamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = calare; * mentita = calata; * mentite = calate; * mentiti = calati; * mentito = calato; * mentiva = calava; * mentivi = calavi; * mentivo = calavo; * mentimmo = calammo; * mentirmi = calarmi; * mentirsi = calarsi; * mentisse = calasse; * mentissi = calassi; * mentiste = calaste; * mentisti = calasti; cicala * = cimenti; * mentirono = calarono; * mentivamo = calavamo; * mentivano = calavano; * mentivate = calavate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: callosi/isolamenti, calammo/omenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: calai/mentii, calammo/mentimmo, calare/mentire, calarmi/mentirmi, calarono/mentirono, calarsi/mentirsi, calasse/mentisse, calassero/mentissero, calassi/mentissi, calassimo/mentissimo, calaste/mentiste, calasti/mentisti, calata/mentita, calate/mentite, calati/mentiti, calato/mentito, calava/mentiva, calavamo/mentivamo, calavano/mentivano, calavate/mentivate, calavi/mentivi... |
| Usando "calamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parlamenti * = parca; cimenti * = cicala; * pendolamenti = capendo; accavallamenti * = accavalca. |
| Sciarade e composizione |
| "calamenti" è formata da: cala+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "calamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cala+amenti, cala+lamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.