Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calamento |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calamenti, casamento, palamento. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: malamente, palamenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: calamo, calano, calato, calme, calmo, cale, calo, cameo, canto, clan, cento, cent, ceno, ceto, alano, alato, almeno, alno, alto, ameno, lato, lento, meno. |
| Parole contenute in "calamento" |
| ala, amen, cala, lame, mento, amento, lamento. Contenute all'inverso: mal, mala. |
| Incastri |
| Si può ottenere da canto e lame (CAlameNTO). |
| Inserendo al suo interno unni si ha CALunniAMENTO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: capendo/pendolamento, calamo/momento. |
| Usando "calamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lamentosa = casa; * lamentose = case; * lamentosi = casi; * lamentoso = caso; * mentono = calano; * mentore = calare; cicala * = cimento; parca * = parlamento; accavalca * = accavallamento. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: callosi/isolamento, calammo/omento. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "calamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricala/mentori. |
| Usando "calamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mentori * = ricala; * ricala = mentori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: casa/lamentosa, case/lamentose, casi/lamentosi, caso/lamentoso, calano/mentono, calare/mentore. |
| Usando "calamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parlamento * = parca; cimento * = cicala; * pendolamento = capendo; accavallamento * = accavalca. |
| Sciarade e composizione |
| "calamento" è formata da: cala+mento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "calamento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cala+amento, cala+lamento. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.