| Il calamaio serviva per poggiare la penna e molte volte si macchiava il quaderno. |
| Se vergherai un testo su pergamena con penna d'oca e calamaio, capirai la fatica degli antichi amanuensi. |
| Quando andavo a scuola, per scrivere, dovevo intingere il pennino nel calamaio. |
| Ricordi quando frequentavi le elementari e intingevi la penna col pennino nel calamaio? |
| Una volta per scrivere bisognava intingere il pennino nel calamaio. |
| Giocando con il calamaio, alla fine, ha tinto l'abito di nero. |
| Conservo ancora un vecchio calamaio con una penna. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Una volta i bidelli dovevano svolgere molte mansioni; una di queste era riempire i calamai con l'inchiostro. |
| Comperai dei peperoni verdi e per friggerli li calai nell'olio bollente. |
| * Se fossi su una imbarcazione con una falla imprevista, calumerei il calafato per poterla chiudere. |
| * Spero che abbiate calafatato la barca, in caso contrario colereste a picco. |
| * Ho preparato per la cena dei calamaretti ripieni su succhiata di patate. |
| Al mare ha realizzato una collana con i gladi dei calamari. |
| Preferisco il calamaro alla griglia rispetto alle seppie o alla spigola. |
| * Mia cugina, rientrando dalla Cina Orientale, mi ha portato dei bastoncini odorosi di calambucco. |