| Quando ero bambina zia Rachele, con voce sommessa e dolce, mi cantava una canzone calabrese ed io, tranquilla, mi addormentavo. |
| La salsiccia calabrese è molto conosciuta perché è piccante dato che contiene il peperoncino. |
| Mio padre era originario della Calabria, per questo anche io mi sento un po' calabrese! |
| Mino era il nome di un cantante calabrese molto famoso e bravissimo. |
| Dopo aver mangiato il salame calabrese boccheggiò un poco perché era molto piccante! |
| Quando parlò fu chiaro che era di origine calabrese. |
| Durante il servizio di leva, ho conosciuto un simpatico calabrese che aveva deciso di mettere la firma e fare il corso per sergenti. |
| Durante un'immersione nei fondali della costa ionica calabrese ho potuto ammirare tanti bellissimi ippuri. |
| Il mare calabrese è uno dei più belli in Italia, soprattutto quello posto a sud della regione. |
| Ti consiglio di visitare la costa tirrenica calabrese! |
| Con il nome Fabrizio avevo un commilitone di origine calabrese. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le coste calabre sono molto frastagliate e presentano delle belle insenature. |
| Sono un affezionato cliente delle salumerie dove acquisto tanto la nduja calabra che il salame casalingo friulano. |
| Dopo aver raggiunto la sua cala preferita, guazzò subito in acqua. |
| I miei amici cairoti mi hanno inviata ad andare a casa loro. |
| * Mio nonno, quando ero piccina, mi teneva sulle sue ginocchia, dedicandomi la canzone calabrese: "Calabresella". |
| * Le calabreselle che ci hanno cantato e ballato sono state molto belle. |
| A Tropea quest'anno ho acquistato dei veri capperi calabresi. |
| Volevamo traghettare fino a Reggio Calabria ma c'era sciopero quel giorno. |