Forma verbale |
| Guazzò è una forma del verbo guazzare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di guazzare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Guastò, Guazzerò « * » Guerreggerò, Guerreggiò] |
Informazioni di base |
| La parola guazzò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con guazzò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi guazzo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Nobile famiglia guelfa, Lo erano i Guelfi, La vivanda in guazzetto, L'insidiano i guerrafondai, Il contrario di guerrafondaio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: guazzettini, guazzettino, guazzetto, guazzi, guazziamo, guazziate, guazzino « guazzò » guelfa, guelfe, guelfi, guelfismi, guelfismo, guelfo, guerce |
| Parole di sei lettere: guazza, guazze, guazzi « guazzò » guelfa, guelfe, guelfi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sprazzo, terrazzo, scorrazzò, scorrazzo, torrazzo, stazzo, frettazzo « guazzò (ozzaug) » diguazzo, sguazzo, sguazzò, sbevazzo, sbevazzò, bezzo, lezzo |
| Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |