(participio passato).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Senza una logica affaristica non avresti mai bussato alla mia porta. |
| Ieri hanno bussato alla porta di casa due tecnici idrogeotermici. |
| Ho bussato alla porta, ma sicuramente stavi dormendo. |
| I tuoi genitori si sono dimostrati molto indiscreti, quando hanno bussato alla porta il mattino dopo la nostra prima notte. |
| Avevano bussato alla porta e prima che rispondessimo, gli impazienti ribussarono. |
| La volta scorsa ho bussato alla porta delicatamente senza ottenere risposta, stavolta ripercuoterò il battente finché non risponderà qualcuno. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se date sempre delle leggere bussatine, non sento e non vi apro. |
| * All'alba ti farò una leggera bussatina per farti capire che è ora di andare a correre. |
| Se un malcapitato bussasse alla tua porta per chiederti un aiuto, segui il cuore e l'istinto e poi apri la porta. |
| Quando bussarono alla porta, trovai sullo zerbino un pacco, levai il cordino e lo scartai emozionata: era un regalo costruito dai miei nipotini. |
| Il postino bussava e ribussava ma nessuno gli apriva. |
| * Travestite da streghe bussavano alle porte per avere dei dolcetti. |
| * Quando arrivavi a casa tardi a notte fonda, perché bussavi una sola volta e non ribussavi, come sarebbe stato logico? |
| Se busseranno alla porta all'improvviso, sicuramente sussulterò. |