(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi dimentico sempre di chiedere se esistono ancora i coglitori che bussano alla porta dei creditori. |
| Quando bussano alla porta le persone anziane non aprono per timore di truffe e raggiri. |
| Diffida sempre da quei personaggi azzimati che ti bussano alla porta di casa. |
| Suonano alla porta, bussano ma nessuno viene ad aprire. |
| Durante il giorno del Ringraziamento, i bambini bussano agli usci per gridare "dolcetto o scherzetto". |
| Le persone educate bussano sempre prima di aprire una porta. |
| Quando bussano alla porta si fanno sempre sentire in modo inequivocabile. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Stanno bussando alla porta, per favore vai ad aprire tu! |
| Bussammo invano alla porta, perché in casa non c'era nessuno. |
| Bussai alla porta dell'autorità portuale ma non ottenni risposta. |
| Il campanello di casa non funziona: bussa forte quando arrivi, altrimenti non ti sento! |
| Ogni giorno festivo vengono a bussare alla porta i testimoni di Geova. |
| Mentre cessavo di parlare al telefono, bussarono alla porta di casa. |
| Se un malcapitato bussasse alla tua porta per chiederti un aiuto, segui il cuore e l'istinto e poi apri la porta. |
| * Quando giungi a tarda notte, per non far sentire ai vicini, darai una bussatina alla porta. |