Forma verbale |
| Rispondessimo è una forma del verbo rispondere (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rispondere. |
Informazioni di base |
| La parola rispondessimo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rispondessimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Fontamara di Ignazio Silone (1945): Anche lui fu segnato come “refrattario”. Ognuno di noi aspettava il suo turno e nessuno sapeva indovinare che cosa il rappresentante dell'autorità volesse che noi rispondessimo alla sua strana domanda di chi evviva. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rispondessimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rispondi, rispondo, risposi, risposo, rispesi, rispeso, risone, risoni, riso, rise, risi, ripone, riponi, riposi, riposo, ripesi, ripeso, ripe, rione, rioni, riode, riodi, riodo, ridessimo, ridessi, ride, ridi, rido, rimo, rondes, ronde, rondò, rodessimo, rodessi, rodei, rodeo, rode, rodio, rodi, rodo, rossi, rosso, rosi, roso, ressi, resi, reso, remo, ispessì, issi, isso, iponimo, ipod, ione, ionio, ioni, iodio, indio, indi, idei, idem, ideo, spossi, sposso, sposi, sposo, spessi, spesso, spesi, speso, spio, sonde, sondi, sondo, sono, sode, sodio, sodi, sodo, sessi. |
| Parole con "rispondessimo" |
| Finiscono con "rispondessimo": corrispondessimo. |
| Parole contenute in "rispondessimo" |
| sim, essi, onde, dessi, sponde, dessimo, risponde, rispondessi. Contenute all'inverso: ops, psi, sir, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rispondessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorri/corrispondessimo, risposte/stendessimo, rispondeste/stessimo. |
| Usando "rispondessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corrispondessi * = cormo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rispondessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stendessimo = risposte; cormo * = corrispondessi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rispondessimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risponde+dessimo, rispondessi+dessimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La statua che rispondeva a Pasquino, La fa muta chi non sa cosa rispondere, Rispondenza alle norme vigenti, Rispondente all'occorrenza, Si dice rispondendo al telefono. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: risponderne, risponderò, risponderti, rispondervi, rispondesse, rispondessero, rispondessi « rispondessimo » rispondeste, rispondesti, rispondete, rispondeva, rispondevamo, rispondevano, rispondevate |
| Parole di tredici lettere: rispondereste, risponderesti, rispondessero « rispondessimo » risponditrice, risponditrici, rispuntassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): nascondessimo, fondessimo, effondessimo, diffondessimo, infondessimo, confondessimo, profondessimo « rispondessimo (omissednopsir) » corrispondessimo, contundessimo, ottundessimo, godessimo, implodessimo, esplodessimo, riesplodessimo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |