Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
| Foto taggate bugnato | ||
bugnato | ||
Informazioni di base |
| La parola bugnato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: bu-gnà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bugnato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bugnato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bagnato, bugnata, bugnate, bugnati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bugno, buna, unto. |
| Parole contenute in "bugnato" |
| bug, nato, bugna. Contenute all'inverso: tan. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bugnato" si può ottenere dalle seguenti coppie: bua/agnato, buco/cognato, bulè/legnato, bure/regnato, busta/stagnato, bugnare/areato, bugni/iato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bugnato" si può ottenere dalle seguenti coppie: buessa/assegnato, bugni/innato, bugnare/erto. |
| Usando "bugnato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = bugnare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bugnato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cognato = buco; * legnato = bulè; * regnato = bure; * stagnato = busta; * areato = bugnare. |
| Sciarade e composizione |
| "bugnato" è formata da: bug+nato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bugnato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bugna+nato. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È scarso nel bugigattolo, La locuzione latina che evoca momenti bui, Molto buie, squallide, Una luce che trapela nel buio, Favole o... bugie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Bugnato - S. m. (Archi.) [Boss.] Parete o Facciata di muro intagliata ossia composta di Bozze, le quali Bozze possono essere vermicolate, liscie, lavorate a punta di diamante, a scoglio, ecc.
[Cont.] Vegni, Agg. Arch. Branca, III. 1. Cornice di porta come questa, che dal bugnato in cui campisce si dee credere situata allo scoperto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: buglossa, buglosse, bugna, bugnare, bugnata, bugnate, bugnati « bugnato » bugne, bugnerecce, bugnereccia, bugni, bugno, bugola, bugole |
| Parole di sette lettere: bugnata, bugnate, bugnati « bugnato » bulbosa, bulbose, bulbosi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sognato, trasognato, bisognato, abbisognato, risognato, chetognato, ortognato « bugnato (otangub) » mugugnato, ripugnato, impugnato, propugnato, oppugnato, espugnato, inespugnato |
| Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |