Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bugnate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bagnate, bugnare, bugnata, bugnati, bugnato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bugne, buna, bune, unte. |
| Parole contenute in "bugnate" |
| bug, nate, bugna. Contenute all'inverso: eta, tan. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bugnate" si può ottenere dalle seguenti coppie: buco/cognate, bulè/legnate, bure/regnate, busta/stagnate, bugnare/areate, bugnare/rete. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bugnate" si può ottenere dalle seguenti coppie: buessa/assegnate, bugna/annate, bugni/innate, bugnare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bugnate" si può ottenere dalle seguenti coppie: bugna/atea, bugne/atee, bugni/atei, bugno/ateo. |
| Usando "bugnate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cognate = buco; * legnate = bulè; * regnate = bure; * stagnate = busta; * areate = bugnare. |
| Sciarade e composizione |
| "bugnate" è formata da: bug+nate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bugnate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bugna+nate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.