Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con impugnato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Il testamento del nonno è stato impugnato dagli altri nipoti non eredi!
- Ho impugnato la zappa per scavare una buca profonda nel mio giardino.
- A un certo punto il boia ha impugnato la mannaia e ha decapitato il condannato.
|
| Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Succhiata la ferita, gesto eroico ma pericolosissimo, poiché poteva bastare una ferita impercettibile alle labbra o alle gengive per avvelenare il generoso uomo, impugnato il coltello aveva fatto sul polpaccio morsicato una profonda incisione in forma di croce.
Il re nero di Maico Morellini (2011): Gli uomini avevano impugnato i fucili. L'addestramento aveva preso il sopravvento: adesso erano un'unica macchina pronta a reagire a ogni attacco.
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Durga, temendo che qualche disgrazia toccasse al padrone, si era a sua volta sbarazzato della sottana di tela fiorata che gli serrava troppo strettamente le anche ed aveva impugnato un coltellaccio a doppio taglio, colla lama diritta e scannellata. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impugnato |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impegnato, impugnano, impugnata, impugnate, impugnati, impugnavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: impugno, impunto, imputo, iato, mugo, munto, muto, pugno, punto, unto. |
| Parole con "impugnato" |
| Iniziano con "impugnato": impugnatore, impugnatori. |
| Parole contenute in "impugnato" |
| nato, impugna. Contenute all'inverso: tan. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impugnato" si può ottenere dalle seguenti coppie: impure/regnato, impugnare/areato, impugni/iato, impugnai/ito, impugnano/noto, impugnavi/vito, impugnavo/voto. |
| Usando "impugnato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = impugnano; * tondo = impugnando; * tonte = impugnante; * tonti = impugnanti; * tosse = impugnasse; * tossi = impugnassi; * toste = impugnaste; * tosti = impugnasti; * orice = impugnatrice; * orici = impugnatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impugnato" si può ottenere dalle seguenti coppie: impugni/innato, impugnerà/areato, impugnare/erto. |
| Usando "impugnato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = impugnare; rimi * = ripugnato; * ottura = impugnatura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impugnato" si può ottenere dalle seguenti coppie: impugnando/tondo, impugnano/tono, impugnante/tonte, impugnanti/tonti, impugnasse/tosse, impugnassi/tossi, impugnaste/toste, impugnasti/tosti. |
| Usando "impugnato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regnato = impure; * noto = impugnano; * areato = impugnare; * vito = impugnavi; * voto = impugnavo; * ureo = impugnature. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "impugnato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impugna+nato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.