| Frasi |
| Sotto i Medici, a Firenze, era di moda bugnare le facciate dei palazzi nobili quando nel medioevo era riservato ai palazzi pubblici. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ho fatto bugnare la facciata della casa per uniformarla al vicinato. |
| Appena vidi il muratore bugnare la facciata del palazzo, lo bloccai perché non mi piaceva il risultato. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il ristorantino dove mi hai portato era un bugigattolo. |
| Mio nonno, nella sua casa, ha tre bugigattoli, utilizzati rispettivamente per dispensa, per solaio e per studiolo. |
| Non è ammissibile che tu continui sempre a raccontare bugie. |
| Non farmi passare per un bugiardo, perché ti ho detto sempre la verità. |
| I bugnati mettono in evidenza l'architettura di alcuni palazzi importanti. |
| La facciata esterna del mio palazzo è a bugnato liscio. |
| Capitai nei pressi di un grosso bugno pieno di api che, avvertendo la mia presenza, si infastidirono: mi toccò scappare a gambe levate. |
| Fummo colpiti dal racconto di Giulia e perciò pensammo di fare qualcosa perché lei rimuovesse il ricordo di quei giorni bui. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: bugiardini, bugiardino, bugiardo, bugie, bugigattoli, bugigattolo « bugnare » bugnati, bugnato, bugno, bui, buia, buie |
| Dizionario italiano inverso: abbisognare, risognare « bugnare » mugugnare, ripugnare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con BUG |
| Altre frasi di esempio con: fare, palazzi |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |