Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per buchino |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: buccino, buchina, buchine, buchini, duchino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: duchini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: buco, buio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bruchino, buschino, sbuchino. |
| Parole con "buchino" |
| Finiscono con "buchino": sbuchino, imbuchino, ribuchino. |
| Parole contenute in "buchino" |
| chi, buchi, chino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "buchino" si può ottenere dalle seguenti coppie: bue/echino, bure/rechino. |
| Usando "buchino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chinone = bune; * chinotti = butti; * chinotto = butto; turabuchi * = turano; tappabuchi * = tappano; caribù * = carichino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "buchino" si può ottenere dalle seguenti coppie: bucero/orecchino, buco/occhino, buna/anchino, bucce/echino, buchiate/etano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "buchino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribuchi/nori. |
| Usando "buchino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ribuchi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "buchino" si può ottenere dalle seguenti coppie: bune/chinone, butti/chinotti, butto/chinotto. |
| Usando "buchino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rechino = bure; carichino * = caribù; turano * = turabuchi; tappano * = tappabuchi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "buchino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: buchi+chino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.