| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi è caduta la brocca della nonna e si è incrinata, ma per fortuna si può riparare. |
| Non far travasare il vino nella brocca dai ragazzi, ho timore che lo versino. |
| Lo prevedevo che avresti fatto cadere la brocca, anche se accidentalmente. |
| Per misurare la quantità di liquido, latte, acqua o altro, quando cucino, uso un brocca graduata con delle tacche. |
| Fece cadere a terra, involontariamente, la brocca dell'acqua provocandone la rottura. |
| I miei nonni avevano in camera da letto, arredata con mobili del tempo, un portacatino dipinto, affiancato da una brocca d'acqua. |
| Quando la brocca trabocca è consigliabile fermarsi. |
| Vetrifico l'interno della brocca per renderla impermeabile. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Possiamo dire che la brocardica rimanga nella giurisprudenza odierna solo come materia di studio, senza applicazioni pratiche. |
| * Speravo di poter trascorrere la domenica alla tanto attesa manifestazione di brocantage ma le condizioni di salute me lo hanno impedito. |
| All'età di sessantacinque anni mio marito è diventato brizzolato e non intende tingere i capelli. |
| * Hai i capelli brizzolati che ti donano: non pensare di tingerli! |
| Broccai dei fili argentati e dei nastrini dorati che cucii sull'abito della sposa. |
| * I mercanti veneziani si approvvigionavano di spezie e broccati in Oriente, per rivenderli poi in tutta Europa. |
| Per la Giostra della Quintana di Foligno, quanti abiti in broccato di seta vestono le dame! |
| Le due vecchie brocche sono riuscito a trasformarle in lampade da tavolo. |