Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con versino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Visto che sono tanto maldestri, spero che i miei figli non versino il brodo sulla tovaglia.
Non ancora verificati:- Non far travasare il vino nella brocca dai ragazzi, ho timore che lo versino.
- La loro negligenza ha permesso che adesso versino in una situazione critica in ospedale.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Carthago di Franco Forte (2009): Ancora una volta, però, Versino l'aveva riportato con i piedi per terra, paragonandolo al grande Ercole e mettendo in risalto, così, le braccia esili che spuntavano dalla corazza. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per versino |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: persino, verdino, versano, vessino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: verso, veri, vero, vino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sversino. |
| Parole con "versino" |
| Finiscono con "versino": sversino, avversino, riversino, conversino, malversino, traversino, attraversino, imperversino, tergiversino, riattraversino. |
| »» Vedi parole che contengono versino per la lista completa |
| Parole contenute in "versino" |
| ersi, sino, versi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "versino" si può ottenere dalle seguenti coppie: vera/asino, verde/desino, verga/gasino, vero/osino, verrà/rasino, verse/sesino, versus/usino. |
| Usando "versino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doversi * = dono; perversi * = perno; * sinodi = verdi; * sinora = verrà; cover * = cosino; dover * = dosino; bove * = borsino; sveve * = sversino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "versino" si può ottenere dalle seguenti coppie: versi/issino, verste/etino, versus/suino, versiate/etano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "versino" si può ottenere dalle seguenti coppie: dover/sinodo, diversi/nodi, doversi/nodo, riversi/nori, riaversi/noria. |
| Usando "versino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doversi = nodo; sinodo * = dover; * riaversi = noria; * dover = sinodo; nodi * = diversi; nodo * = doversi; nori * = riversi; noria * = riaversi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "versino" si può ottenere dalle seguenti coppie: verdi/sinodi, verrà/sinora. |
| Usando "versino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: borsino * = bove; cosino * = cover; dosino * = dover; * desino = verde; * gasino = verga; * rasino = verrà; verse * = sesino; dono * = doversi; inno * = inversi; perno * = perversi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "versino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: versi+sino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.