Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per broccai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bloccai, braccai, brocchi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: brocca. Altri scarti con resto non consecutivo: bocca, bocci, roca. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: broccaia, broccaie, broccaio, broccami, broccati. |
| Parole con "broccai" |
| Iniziano con "broccai": broccaia, broccaie, broccaio. |
| Finiscono con "broccai": imbroccai. |
| Parole contenute in "broccai" |
| caì, rocca, brocca. |
| Incastri |
| Si può ottenere da bi e rocca (BroccaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "broccai" si può ottenere dalle seguenti coppie: broccoli/oliai. |
| Usando "broccai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ito = broccato; * aiolo = broccolo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "broccai" si può ottenere dalle seguenti coppie: brocco/aio, broccolo/aiolo. |
| Usando "broccai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oliai = broccoli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "broccai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: brocca+caì. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "broccai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ari = barrocciai; * aria = barrocciaia; * arie = barrocciaie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.