| Rimase sdraiata sull'amaca per tutto il giorno cullata dalla brezza del mare! |
| Il lago era ondulato da una leggera brezza e la barca scivolava dolcemente sull'acqua. |
| Seduta sulla battigia, mi godevo lo spiro della brezza marina. |
| Soffia un brezza piuttosto tesa, e in riva al mare sventola la bandiera rossa, ovvero il segnale che è pericoloso entrare in acqua. |
| Sentii spirare una leggera brezza e mi vennero i brividi di freddo. |
| Vedrai che verso sera si alzerà la brezza e ci accarezzerà rinfrescandoci. |
| Con questa brezza dovremmo veleggiare dolcemente sulle onde! |
| Una leggera brezza marina entrava dal boccaporto aperto. |
| Il tramonto portò con sé una bella brezza che rinfrescò l'aria. |
| Il brigantino espose al vento di brezza una splendida velatura. |
| Adesso che il cielo si velerà si starà meglio, specialmente se si alza una modesta brezza. |
| Il bel tempo e una brezza abbastanza tesa erano una condizione favorevole alla regata. |
| A ridosso del muro si poteva sentire la brezza del mare. |
| Era triste, col capo chino e gli occhi umidi per il pianto, quando uno spiro di brezza lo riportò alla realtà e sorrise alla vita. |
| Mi piace dormire sull'erba del prato, mentre mi accarezza la brezza primaverile e mi culla il gracidio, ritmato e lontano, delle rane nel fiume. |
| Nell'aria, trasportate da una leggera brezza, fluttuavano delle piume d'uccello. |
| Appena sveglio spalancò la finestra per respirare la brezza del mattino. |