Informazioni di base |
| La parola brandeggianti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Ancora non venne risposta, ma dalle grate cieche si potevano indovinare le armi brandeggianti come rami al vento. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brandeggianti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brandeggiante, grandeggianti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: grandeggiante. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: brandeggiati. Altri scarti con resto non consecutivo: brandenti, branditi, brandii, brandi, branda, brani, braga, bandeggi, bandenti, bande, banditi, bandii, bandi, bandati, bandai, banda, band, bang, banani, banni, badia, badi, badanti, badati, badai, bada, bagni, baiani, baia, bega, beanti, beati, beat, beai, beni, randa, rane, rana, radenti, rade, radianti, radiati, radiai, radia, radi, rada, raggianti, raggi, ragia, ragni, raia, rati, reggiani, reggia, reggini, reggi, regga, regia, regi, regni, reati, reni, reti, riai, riti, andini, anditi, andanti, andati, andai, aneti, anni, adianti, aditi, adii, aggi, agiati, agiti, agii, neganti. |
| Parole contenute in "brandeggianti" |
| bra, già, rand, brand, rande, brande, brandeggi. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brandeggianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: braca/candeggianti, brandeggiata/tanti, brandeggiate/tenti, brandeggiati/tinti, brandeggiato/tonti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "brandeggianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: brandirà/arieggianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "brandeggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = brandeggiate; * tinti = brandeggiati; * tonti = brandeggiato. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Camerone con le brande, Branda del portantino, Ridotta a brandelli, Si può brandire minacciosamente, Vi è chi ancora brancola. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: brand, branda, brande, brandeggi, brandeggiabile, brandeggiabili, brandeggiante « brandeggianti » brandeggiare, brandeggiata, brandeggiate, brandeggiati, brandeggiato, brandeggio, brandelli |
| Parole di tredici lettere: brancolereste, brancoleresti, brandeggiante « brandeggianti » brandirebbero, brevettassero, brevettassimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): messaggianti, svantaggianti, avvantaggianti, arabeggianti, albeggianti, caldeggianti, candeggianti « brandeggianti (itnaiggednarb) » grandeggianti, ondeggianti, biondeggianti, tondeggianti, rotondeggianti, verdeggianti, schiaffeggianti |
| Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |