| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: brandeggianti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 12 lettere: 2 |
| Con resto B: danneggiarti |
| Con resto N: brandeggiati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 4 |
| Con resto BD: tiranneggia, agrigentina |
| Con resto BG: ingrandiate |
| Con resto BR: danneggiati |
| Con resto AB: digrignante |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabdeggiinnrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ginger + [badanti, bandati, bandita]; gridi + bagnante; gride + bagnanti; degni + bagnarti; big + grandinate; bignè + draganti; [antri, trani, trina] + [bandeggi, bendaggi]; training + badge; gang + [brindiate, ibridante, ribadenti]; [aggi, giga] + [brandenti, brindante]; raggi + [bandenti, bendanti]; gigante + [brandi, brinda]; trenaggi + [bandi, binda]; dating + giberna; [degna, gande] + briganti; [degnarti, gridante] + bagni; degnanti + [briga, garbi]; [denigrati, digitarne, gradienti] + bang; tendaggi + [brani, brina]. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: vagabondeggio, bizantineggiando, biondeggiavamo, biondeggiavano « aabdeggiinnrt » biondeggiata, biondeggiava, brandeggiati, albeggiando |
| Top: Anagrammi di 13 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |