Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola seghetta è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con seghetta per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seghetta |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: seghette, seghetti, seghetto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sega, setta, seta, egea, getta. |
| Parole con "seghetta" |
| Iniziano con "seghetta": seghettata, seghettate, seghettati, seghettato. |
| Parole contenute in "seghetta" |
| seghe, ghetta. Contenute all'inverso: atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seghetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: seda/daghetta, sema/maghetta, seri/righetta, segherà/ratta, segherò/rotta. |
| Usando "seghetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fuse * = fughetta; rise * = righetta; verse * = verghetta; * tatatà = seghettata; strinse * = stringhetta. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "seghetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attrai = segherai. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "seghetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fughetta * = fuse; * daghetta = seda; * maghetta = sema; verghetta * = verse; * ratta = segherà; * rotta = segherò; stringhetta * = strinse; * tatatà = seghettata; * atea = seghettate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "seghetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seghe+ghetta. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si accatastano nelle segherie, Una tavola della segheria, Anatra dal becco lungo e seghettato, Si apre con un seghettino, Seghetto del falegname. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Seghetta - S. f. Dim. di SEGA. Serrula, aureo. Pallad. F. R. cap. 41. (C) Questi sono li ferramenti, li quali sono necessarii alla villa…, falci da mietere, o fienaje, zappe, lupi, cioè marroni e segoni con maniche, seghette minori, vanghe, ronconi. [Cont.] Spet. nat. III. 158. Oltre alla roncola tenete sempre in saccoccia una seghetta manesca, la qual si serri come un coltello, per poter recider con essa tutti gli sprocchi o rampolli del legno morto.
2. Seghetta, è anche uno Stromento dentato di ferro a guisa di semicerchio che si pone sul naso a' cavalli per domarli, o meglio maneggiarli. (C) [L.B.] Dalla forma quasi sega. Sta invece del morso; e usasi segnatam. per gli asini e muli, e bestie più dure. [Cont.] Santap. N. Cav. I. 5. Se 'l polledro fosse duro di testa, e che 'l capezzone di corda non fosse bastante ad alleggerirlo o a tenerlo, allora se gli può mettere un capezzone di maglia tonda; e, se questo non fosse sufficiente, vi è quello di maglia quadra, non essendo permesso al cozzone di servirsi della seghetta, quale è proprio per unir il cavallo dopo che ha la sella. 3. † Seghetta, dicevasi ancora anticamente ad un Modo di acconciarsi i capelli. Tratt. Fort. (C) In lor capelli ben pettinare, e conducere a forza, acciocchè elli abbiano belle zazzere, o belle seghette, o belli ciuffetti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: segheremo, seghereste, segheresti, segherete, segheria, segherie, segherò « seghetta » seghettata, seghettate, seghettati, seghettato, seghette, seghetti, seghettina |
| Parole di otto lettere: segherei, segheria, segherie « seghetta » seghette, seghetti, seghetto |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): daghetta, piaghetta, maghetta, paghetta, traghetta, pieghetta, streghetta « seghetta (attehges) » botteghetta, spighetta, righetta, lettighetta, spranghetta, stanghetta, vanghetta |
| Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |