Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bottai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Prima della vendemmia tutti i bottai si danno da fare per costruire nuove botti.
- In paese, un piccolo artigiano ha organizzato un corso per aspiranti bottai.
Non ancora verificati:- Non bottai mio figlio anche se quella volta l'aveva fatta grossa.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Erano già arrivate le macchine e gli operai che dovevano montarle e metterle a posto. L'atrio di Margitello sembrava di nuovo un arsenale, peggio dell'altra volta, coi bottai che dogavano botti, bottaccini e tini pel mosto; coi carretti che sopravvenivano carichi ciascuno di un coppo da olio, e coi manovali e i contadini che, imbracatili, li portavano nella dispensa già pronta, col suolo di cemento, liscio e un po' avvallato verso il centro, dove la morta, cioè un coppo sotterrato fino all'orlo, apriva la nera bocca per ricevervi l'olio nel caso che uno dei coppi si fendesse. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bottai |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: buttai, lottai. Con il cambio di doppia si ha: bollai. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: botti, botta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bottaia, bottaie, bottaio, bottami, sbottai. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: piatto. |
| Parole con "bottai" |
| Iniziano con "bottai": bottaia, bottaie, bottaio. |
| Finiscono con "bottai": sbottai, borbottai. |
| Parole contenute in "bottai" |
| bot, tai, botta. Contenute all'inverso: atto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bottai" si può ottenere dalle seguenti coppie: bolo/lottai, bone/nettai, borico/ricottai, bosco/scottai. |
| Usando "bottai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lobo * = lottai; * aione = bottone; * aioni = bottoni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bottai" si può ottenere dalle seguenti coppie: botte/aie, botto/aio, bottone/aione, bottoni/aioni. |
| Usando "bottai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettai = bone; bottacci * = acciai; bari * = barbotta; * acciai = bottacci. |
| Sciarade e composizione |
| "bottai" è formata da: bot+tai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bottai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: botta+tai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "bottai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ego = bottegaio; bort * = borbottati; cernere * = cerbottaniere. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.