Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per boemo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: boema, boeme, boemi, boero, bremo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: noemi, poema, poemi. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: beo. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: romeo. |
| Parole contenute in "boemo" |
| boe, emo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "boemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bot/temo, boera/ramo, boere/remo, boeri/rimo. |
| Usando "boemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mora = boera; * more = boere; * mori = boeri; * moro = boero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "boemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bort/tremo, boera/armo, boere/ermo. |
| Usando "boemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omega = boga; * omero = boro; * omessi = bossi; * omesso = bosso; * ometta = botta; * omette = botte; * ometti = botti; * ometto = botto; * omerico = borico; * omettini = bottini; * omettino = bottino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "boemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: boera/mora, boere/more, boeri/mori, boero/moro. |
| Usando "boemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boeme * = memo; boemi * = mimo; * ramo = boera; * rimo = boeri. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "boemo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: boe+emo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.