(indicativo presente; imperativo presente).
| Il pavimento si è leggermente alzato e mi blocca la chiusura della porta. |
| Quando si blocca il PC la prima cosa da fare è spegnere tutto e poi riavviare il sistema. |
| Mi si blocca continuamente la digestione, devo farmi visitare! |
| Se la ventola di raffreddamento dell'automobile si blocca si può bruciare il motore. |
| Dopo aver attizzato il fuoco, posizionammo la grata che blocca le faville, per evitare qualsiasi pericolo. |
| Quando sfila la tua amica Paola, in ufficio si blocca la produzione. |
| Blocca la scotta nello stopper, non serve affaticarsi per niente! |
| Devo far aggiustare la serratura della porta, perché si blocca continuamente! |
| La mia cucitrice dell'ufficio quando sta per finire i punti si blocca sempre. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il blitz, all'alba, della polizia ha sorpreso i latitanti ancora a letto. |
| * Per non farli rovinare, mi conviene mettere gli obiettivi in una scatola e coprirli con i blister da imballaggio. |
| * Non è il modo più corretto per la sosta ma a volte si rende necessario l'attivazione del blinker per segnalare una sosta irregolare. |
| La polizia blindò l'intera zona dove era previsto il passaggio del corteo. |
| Il bloccaggio della portiera dovuta al gelo mi ha impedito di partire. |
| Quando mi resi conto che stava schiaffeggiando un bambino, gli bloccai la mano per fermarlo. |
| Per evitare che i ladri scappassero dalla casa, bloccammo tutte le uscite e chiamammo la polizia. |
| Quel mezzo incidentato sta bloccando la circolazione veicolare. |