| Frasi (non ancora verificate) |
| Crepitavate come faville scosse dal vento nel manifestare la vostra gioia per la vittoria del campionato di calcio della vostra squadra. |
| Non ti consiglio di bruciare legno di castagno nel caminetto perché crepiterebbe e le faville prodotte potrebbero causare incendi. |
| Ricordo da bambino, che in alcune festività si accendevano dei falò e si ritornava a casa con i pantaloni bucati per le faville del fuoco. |
| Erano due fratelli gemelli, robusti e tarchiati e con un aspetto poco rassicurante, ma le ragazze facevano faville per uscire con loro. |
| Mentre alimentava la fiamma con un ventaglio alcune faville la colpirono in volto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dalla fucina del mio amico fabbro si alza una favilla dietro l'altra mentre soffia col mantice. |
| * Per la smielatura gli apicultori si avvalgono per liberare i melari prima del prelievo dei favi dell'apiscampo. |
| * In Africa, mangiavo spesso il pane azimo bagnandolo nelle favette con la buccia. |
| Quando arriva la primavera è un piacere mangiare la favetta con il pecorino. |
| Al frutto della pianta della fava alcune persone, che soffrono di favismo, sono allergiche. |
| L'ape è attratta dai fiori come l'orso lo è da un favo grondante miele. |
| Sembra che la favola dell'unicorno nasca dall'incontro col narvalo nei mari del nord. |
| * Consigliai mio figlio di cestinare la favolaccia che aveva erroneamente comperato. |