Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola blandisti. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: imbarazzo, moltissimo, concorrenza.


Frasi con blandisti - esempi


Blandisti è una forma del verbo blandire (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola blandisti - Coniugazione di blandire

Frasi (non ancora verificate)
Quando blandisti il dipendente della concorrenza affinché venisse a lavorare per te, lo mise in imbarazzo col suo datore di lavoro.
Mi mettesti in imbarazzo quando mi blandisti dinanzi agli altri.
Quando mi blandisti davanti a tutti, mi vergognai moltissimo!

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Se blandiste troppo un alunno, i suoi compagni lo invidierebbero.
Non si deve lamentare: lo scotto che ha dovuto pagare per la sua marachella è stato blandissimo!
* Se blandissi con elogi sinceri mio figlio, mi inorgoglirei.
* Il professore sperava che le parole gentili blandissero l'animo degli studenti più ribelli, incoraggiandoli allo studio con più impegno.
* Blandita dai suoi familiari si crogiolo sugli allori.
* A volte, è sufficiente stare con una persona cara che soffre, ricordare insieme i bei momenti vissuti perché le sue ferite vengano blandite.
* Non mi piace essere blandito solo per interessi personali.
* Affinché palesassi il mio stato d'animo, mia moglie mi blandiva con parole dolci.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: blandire, blandisse, blandissero, blandissi, blandissimo, blandiste « blandisti » blandita, blandite, blandito, blandiva, blandizia, blandizie
Dizionario italiano inverso: scandisti, propagandisti « blandisti » bollandisti, randisti
Vedi anche: Parole che iniziano con BLA, Frasi con il verbo blandire
Altre frasi di esempio con: tutti, davanti


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze