(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se blandiste troppo un alunno, i suoi compagni lo invidierebbero. |
| Non si deve lamentare: lo scotto che ha dovuto pagare per la sua marachella è stato blandissimo! |
| * Se blandissi con elogi sinceri mio figlio, mi inorgoglirei. |
| * Il professore sperava che le parole gentili blandissero l'animo degli studenti più ribelli, incoraggiandoli allo studio con più impegno. |
| * Blandita dai suoi familiari si crogiolo sugli allori. |
| * A volte, è sufficiente stare con una persona cara che soffre, ricordare insieme i bei momenti vissuti perché le sue ferite vengano blandite. |
| * Non mi piace essere blandito solo per interessi personali. |
| * Affinché palesassi il mio stato d'animo, mia moglie mi blandiva con parole dolci. |