Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola blandissero. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare.


Frasi con blandissero - esempi


Blandissero è una forma del verbo blandire (congiuntivo imperfetto).
Vedi anche: La parola blandissero - Coniugazione di blandire


Non ci sono ancora frasi di esempio per questa parola.


Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Se il dirigente blandisse un po' i suoi collaboratori, farebbe loro piacere.
A volte, blandire con parole dolci, con ricordi del passato, può lenire il senso di solitudine e di vuoto degli anziani soli.
Blandimmo tutti assieme all'iniziativa proposta dal capogruppo.
* Non blandii con elogi gli anni che non li meritavano.
* Non apprezzo l'adulazione, e se blandissi una persona lo farei solo se è fondamentalmente sincera e autentica.
Non si deve lamentare: lo scotto che ha dovuto pagare per la sua marachella è stato blandissimo!
* Se blandiste troppo un alunno, i suoi compagni lo invidierebbero.
* Mi mettesti in imbarazzo quando mi blandisti dinanzi agli altri.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: blandì, blandi, blandii, blandimmo, blandire, blandisse « blandissero » blandissi, blandissimo, blandiste, blandisti, blandita, blandite
Dizionario italiano inverso: candissero, scandissero « blandissero » brandissero, ingrandissero
Vedi anche: Parole che iniziano con BLA, Frasi con il verbo blandire

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze