| Frasi |
| A volte, blandire con parole dolci, con ricordi del passato, può lenire il senso di solitudine e di vuoto degli anziani soli. |
| Per blandire il dolore è dovuto ricorrere all'uso di farmaci antinfiammatori. |
| E' inutile che mi continui a blandire, quell'autorizzazione non te la darò mai! |
| Per blandire il mio capo ufficio uso parole carezzevoli. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Blandimmo con sperticate lodi la nostra guida perché ci portasse dove volevamo noi. |
| Blandii gli spaghetti alle cozze tarantine, arrotolati alla forchetta, prima di assaporarli. |
| Speriamo che gli diano blandi sedativi per rimetterlo in forma. |
| La sola presenza del Signor Narciso blandì il dolore che ormai da tempo opprimeva la signorina Camilla. |
| Se il dirigente blandisse un po' i suoi collaboratori, farebbe loro piacere. |
| * Non apprezzo l'adulazione, e se blandissi una persona lo farei solo se è fondamentalmente sincera e autentica. |
| Non si deve lamentare: lo scotto che ha dovuto pagare per la sua marachella è stato blandissimo! |
| * Se blandiste troppo un alunno, i suoi compagni lo invidierebbero. |
| Esempi per le forme del verbo |
| blandendo, blandissimo, blandì, blandii, blandimmo, blandisse |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di blandire: adulare, lusingare, allettare, incensare, corteggiare, sviolinare, piaggiare, adescare, comprare, assecondare, lisciare, cullare, accarezzare, carezzare, coccolare, alleviare, addolcire, lenire, attenuare, mitigare, calmare, rasserenare, placare, rabbonire |
| Frasi in ordine alfabetico: blanda, blandendo, blandi, blandimmo « blandire » blandissimo, blandizie, blando, blandì |
| Dizionario italiano inverso: candire, scandire « blandire » brandire, ingrandire |
| Lista Verbi: bizantineggiare « blandire » blaterare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con BLA |
| Altre frasi di esempio con: ufficio, autorizzazione, parole |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |