(participio presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le due sorelle bisogna dividerle, quando giocano, altrimenti bisticciano. |
| Non potete trascorrere la vita bisticciando: è meglio, a questo punto, che vi separiate. |
| Mio marito ed io a volte bisticciamo per delle futilità, ma dopo arriva la pace ed il rapporto sembra più stabile. |
| Bisticciammo per una sciocchezza e non ci parlammo più per tutto il giorno. |
| Sono contrario all'acquisto di un alloggio in multiproprietà perché ritengo che, alla lunga, si finisce di bisticciare. |
| * Vorrei che i miei genitori non bisticciassero più, spesso lo fanno senza rendersene conto! |
| Abbiamo alzato alquanto la voce mentre provavamo alcune battute di una commedia sulla lite coniugale, ma i vicini hanno creduto che bisticciassimo. |
| Bisticciate sempre, per me avete due caratteri che non sono compatibili, quindi è meglio lasciarsi. |