(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I vicini di casa sono sempre stati troppo rumorosi: un giorno sbottammo e bisticciammo. |
| * È un tipo di bisticciamento che non mi piace perché si arriva sempre alle mani. |
| * Questi bisticciamenti tra colleghi, rendono vano il buon lavoro fatto finora. |
| I nostri bisticci cominciano ad essere giornalmente inevitabili: siamo su due lunghezze d'onda diverse. |
| Non potete trascorrere la vita bisticciando: è meglio, a questo punto, che vi separiate. |
| * Le due sorelle bisogna dividerle, quando giocano, altrimenti bisticciano. |
| * Il vostro incontro bisticciante comincia ad infastidire i vicini. |
| Sono contrario all'acquisto di un alloggio in multiproprietà perché ritengo che, alla lunga, si finisce di bisticciare. |