Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bissassimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bussassimo, fissassimo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: issassimo. Altri scarti con resto non consecutivo: bissai, bissi, bisso, biasimo, bassi, basso, basi, baso, baio, issai, issi, isso, sasso, saio, asso. |
| Parole con "bissassimo" |
| Finiscono con "bissassimo": inabissassimo, subissassimo. |
| Parole contenute in "bissassimo" |
| bis, sim, assi, issa, bissa, sassi, issassi, bissassi, issassimo. Contenute all'inverso: miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bissassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bica/cassassimo, bile/lessassimo, bisca/scassassimo, bissaste/stessimo. |
| Usando "bissassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: subissassi * = sumo; cebi * = cessassimo; rubi * = russassimo; tabi * = tassassimo; globi * = glossassimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bissassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inabissassi/moina. |
| Usando "bissassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inabissassi = moina; moina * = inabissassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bissassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cassassimo = bica; * lessassimo = bile; cessassimo * = cebi; russassimo * = rubi; tassassimo * = tabi; * scassassimo = bisca; glossassimo * = globi; * stessimo = bissaste; sumo * = subissassi; bisca * = scassassimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bissassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bis+issassimo, bissa+issassimo, bissassi+issassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.