Aggettivo |
| Bicolore è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: bicolore (femminile singolare); bicolori (maschile plurale); bicolori (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
| Foto taggate bicolore | ||
Un foulard giallo in barca | Bianco e rosso | Minimal e un po' surreale (cit. Lupo) |
| Tag correlati: legno, due, automobile, foglie, auto, muro, minimalismo, astratto, ombra, fiori, finestre, righe, geometrie, natura, geometrico, rossa, strada, ruote, strisce, alberi, prato, piante, scultura, porta, ferro, foglia, cibo, epoca | ||
Informazioni di base |
| La parola bicolore è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: bi-co-ló-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bicolore per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Poi il grembiule blu, col fiocco bianco. il colletto inamidato, rigido, che gli segava la gola. il cestino di quello che pareva cartone pressato, col manico, i buchi d'aerazione, due quaderni nella cartella, uno a righe, l'altro a quadretti. L'astuccio di legno ad apertura scorrevole e dentro la penna a intingere, la matita, il temperamatite, cinque pastelli, la gomma bicolore. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Spostando lo sguardo un poco a sinistra sulla stessa fila, con indosso una giacca bicolore bianca e con le tasche sul petto più scure, lo sguardo lievemente distante e un sorriso appena accennato, eccolo il capitano Lawrence «Titus» Oates impacciato, imbarazzato e in una posa innaturale, ma per lui abituale. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Fabris tamburellò sul blocco con la penna bicolore, studiando il disegno. — Ha un'aria familiare, però non mi riesce di ricordare dove posso averla vista. Farò un controllo nei nostri schedari, potrebbe essere un prototipo mai passato in produzione. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bicolore |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: bicolori. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ricolora, ricolori, ricoloro, ricolorì, ricolorò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bile, bolo, icore, iole, core. |
| Parole contenute in "bicolore" |
| col, ore, colo, colore. Contenute all'inverso: ero. |
| Lucchetti |
| Usando "bicolore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colorerò = biro; cubicolo * = cure. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bicolore" si può ottenere dalle seguenti coppie: biro/colorerò. |
| Usando "bicolore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cure * = cubicolo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I coni bicolori che limitano le corsie stradali, Sono bicipiti in certi stemmi, È bicipite nello stemma asburgico, Ormeggio galleggiante perlopiù biconico, Ruota dentata delle bici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bicipattino, bicipite, bicipiti, bicloruri, bicloruro, bicocca, bicocche « bicolore » bicolori, bicomando, biconcava, biconcave, biconcavi, biconcavo, bicondizionale |
| Parole di otto lettere: bicipite, bicipiti, bicocche « bicolore » bicolori, biconica, biconici |
| Lista Aggettivi: bicamerale, bicilindrico « bicolore » bicuspidale, bidimensionale |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): folklore, giallore, pallore, squallore, bollore, controllore, colore « bicolore (erolocib) » tricolore, pluricolore, multicolore, incolore, monocolore, dolore, indolore |
| Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |