Liste a cui appartiene |
| Lista Parole Monovocaliche [Bicicli, Bicilindrici « * » Bifidi, Big] |
Informazioni di base |
| La parola bicipiti è formata da otto lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tipici). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bicipiti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Ha accanto il Golden Boy, che dondola le cosce ipertrofiche ma si mostra affilato nel naso, c'è un sacrificio indecifrabile nelle sue occhiaie peste, sente il destino e l'incognita del proprio sangue, e intanto le mani seguitano a strofinarsi l'una nell'altra, incapaci di requie. Infine il Bomber, truce, la mascella che rumina, i bicipiti tesi sotto la maglia, il sinistro che rode l'erba con movimenti minimi di cieca rabbia, da purosangue che teme e desidera il vento della corsa. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Fu allora che salì in cielo come un razzo un urlo che inorridì quanto Tito tutti. Era Polo, il partigiano contadino, che nel bel mezzo del piazzetta, s'era inarcato sui ginocchi, e si rimboccava le maniche e pendeva con la testa scarruffata. - Hanno ammazzato Tito, che era il nostro compagno! Voglio lavarmi nel loro sangue. Voglio lavarmi fin qui, - e indicava i bicipiti ed ora si lavava, con orribile naturalezza. Carthago di Franco Forte (2009): Attorno ai bicipiti scolpiti aveva cinghie di cuoio talmente strette che parevano affondare nella carne, ed entrambi i polsi erano fasciati da strisce di pelle con borchie di rame. «Non me lo far ripetere, ragazzo» ringhiò il gigante digrignando i denti. «Vieni qui!» Si stava rivolgendo a un bambino che si guardava attorno con aria attenta, pensierosa, occupato a cogliere tutti i particolari di quello che stava succedendo, come per imprimerli nella mente. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bicipiti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: bicipite. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: citi. |
| Parole contenute in "bicipiti" |
| cip, bici. Contenute all'inverso: pici, tipi, tipici. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bicipiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: bis/scipiti. |
| Usando "bicipiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rombici * = rompiti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bicipiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rompiti * = rombici. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È bicipite nello stemma asburgico, Ha la bandiera bicolore, I coni bicolori che limitano le corsie stradali, Ci precedono in bicicletta, Alimentano i fanali delle bici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bicilindrica, bicilindriche, bicilindrici, bicilindrico, bicipattini, bicipattino, bicipite « bicipiti » bicloruri, bicloruro, bicocca, bicocche, bicolore, bicolori, bicomando |
| Parole di otto lettere: bicefali, bicefalo, bicipite « bicipiti » bicocche, bicolore, bicolori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): concepiti, percepiti, crepiti, decrepiti, strepiti, occipiti, precipiti « bicipiti (itipicib) » quadricipiti, tricipiti, ancipiti, sincipiti, scipiti, stipiti, capostipiti |
| Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |