(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ogni volta che bevete alcolici ottenebrate il vostro cervello. |
| Vi inzuccate ogni volta che bevete la birra in pizzeria. |
| Temo che con tutte le bevande gassate che bevete, vi sconquassiate lo stomaco. |
| Non bevete a garganella perché vi viene il singhiozzo, ma sorseggiate lentamente e assaporate anche l'acqua e ogni bibita. |
| In inverno, ogni volta che bevete ala cioccolata calda, risuscitate. |
| Ma voi che bevete quest'acqua, sapete che è filtrata con un sistema innovativo? |
| Bevete alcolici, fumate spinelli, drogatevi: siete autolesionisti incalliti! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se mangiaste meno grasso e non beveste bevande gassate, vi smagrireste. |
| Se ce le bevessimo tutte saremmo proprio degli ingenui. |
| Se bevessi meno acqua non avrei la continua necessità di cercare un bagno. |
| * Quando mi affidarono i ragazzi, sorvegliai che durante la festa non bevessero alcolici. |
| In seguito allo sversamento di prodotti chimici sul nostro territorio, l'acqua della falda nella zona si è inquinata perciò non bevetela. |
| * Mescolate il latte con lo sciroppo di menta e bevetelo fresco; è una bevanda squisita! |
| Beveva a grandi sorsi l'acqua del ruscello, riuscendo a recuperare energie per la lunga camminata. |
| La scorsa estate spesso bevevamo la birra scura in un pub. |