Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riavete |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riavere, riavute. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rive, rave, rate, rete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riavente, riaveste, riavrete. |
| Parole contenute in "riavete" |
| ave, ria, avete. Contenute all'inverso: eva, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riavete" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavere/rete, riaveva/vate, riavevi/vite. |
| Usando "riavete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etera = riavrà; * etero = riavrò; * eterei = riavrei; * tendo = riavendo; * tenti = riaventi; * tersi = riaversi; * tesse = riavesse; * tessi = riavessi; * teste = riaveste; * testi = riavesti; * tessero = riavessero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riavete" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavere/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riavete" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavrà/etera, riavrei/eterei, riavrò/etero. |
| Usando "riavete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vate = riaveva; * vite = riavevi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riavete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+avete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.