Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola beuta è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tue). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con beuta per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per beuta |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beata, beltà, beota, berta, betta, beute, biuta, bruta. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: beta. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: bua. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: bevuta. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: fatue. |
| Parole contenute in "beuta" |
| Contenute all'inverso: tue. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "beuta" si può ottenere dalle seguenti coppie: beai/aiuta, bei/iuta, bela/lauta. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "beuta" si può ottenere dalle seguenti coppie: beva/avuta. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "beuta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiuta = beai; * lauta = bela. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Alberi affini alle betulle, Ricorrono a matracci e beute, Albero simile alla betulla, Un bosco di betulacee, Scoppiano nelle bettole. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Bibita, Bevuta, Beuta, Bevanda - Bevanda è generico, e dicesi d'ogni cosa che si beve. - «Il cibo e la bevanda. - La birra è una grata bevanda.» - Bibita si dice generalmente delle bevande che hanno virtù o medicinali o rinfrescanti. - «Gli dette una bibita che lo risanò subito.» - Bevuta è l'atto del bere. - «S'ha a fare una solenne bevuta di vin santo.» E' pure La cosa che si beve; ma più specialmente la usa il popolo fiorentino a significare quella tazza di caffè mescolato con latte, o con cioccolata, che suol prendersi a colazione. - «Prendo una bevuta da Doney, e fino a desinare non mangio più.» - In questo caso il popolo dice anche, e forse più spesso, Beuta. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bettoline, bettonica, bettoniche, betulacea, betulacee, betulla, betulle « beuta » beute, beva, bevace, bevaci, bevacità, bevanda, bevandacce |
| Parole di cinque lettere: betel, beton, betta « beuta » beute, bevve, bevvi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivenduta, invenduta, svenduta, fonduta, goduta, perduta, sperduta « beuta (atueb) » omeoteleuta, buleuta, ermeneuta, terapeuta, psicoterapeuta, logoterapeuta, bioterapeuta |
| Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEU, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |